Teatro
Norma
Sono affidati all'artista afro-americana Kara Walker - profonda indagatrice di temi come la razza, il genere, la sessualità e l'identità - la regia, le scene e i costumi della “Norma” di Vincenzo Bellini. Andata in scena al Teatro La Fenice di Venezia, la tragedia lirica racconta la tormentata storia d'amore tra Norma, sacerdotessa del popolo Gallo, e il proconsole romano Pollione. L'eroina, colpevole di aver tradito la propria gente per amore, si autocondannerà al rogo, ma sarà seguita dallo stesso Pollione, ammirato dalla nobiltà e dal coraggio del suo gesto. L'Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice sono diretti da Gaetano D'Espinosa. Protagonisti sul palco sono Carmela Remigio nel ruolo del titolo, Gregory Kunde in quello di Pollione, Veronica Simeoni nei panni di Adalgisa e Dmitry Beloselskiy in quelli di Oroveso. L'allestimento dello spettacolo è stato affidato a Kara Walker dalla direzione della Biennale di Venezia; il progetto fa parte della 56esima Esposizione Internazionale d'Arte Contemporanea della Biennale.

Domande frequenti

Puoi guardare Norma su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Norma inizia alle ore 21:15

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Norma va in onda il giorno 04-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV