Documentario
Wonderland
Nonostante il fascino esercitato su lettori e telespettatori, il ruolo del medico legale nella realtà è molto differente da quello che solitamente popola le pagine dei romanzi e gli episodi delle serie crime. A "Wonderland" ne parla Philippe Boxho, scrittore, criminologo e medico forense protagonista, in occasione delluscita italiana del suo primo libro, "La parola ai morti". Nel testo, lautore mette su carta le storie vere che ha incontrato in trentanni di professione da medico legale, limitandosi a raccontare la sua quotidianità, dalla scena del crimine alla sala autoptica, una realtà fatta di morti, di sparizioni di cadaveri, di insabbiamenti di omicidi e di suicidi eclatanti. Un successo da 200 mila copie vendute, cui sono seguiti altri due libri ancora inediti in Italia, "Entretien avec un cadavre" (2023) e "La mort en face" (2024). Nellintervista Boxho dice: Le serie poliziesche americane mi fanno ridere. I medici legali sono sempre o delle donne molto belle, o uomini vecchi, disabili, o completamente pazzi. Non so cosa passi per la testa degli americani, con tutti questi cliché
Noi non cerchiamo di piacere, cerchiamo solo di fare correttamente il nostro lavoro.
La copertina Cult della settimana è dedicata a "The Shrouds - Segreti sepolti", il nuovo film scritto e diretto da David Cronenberg. In seguito alla morte della consorte, Cronenberg ha utilizzato la macabra storia del film per elaborare il suo lutto e ha mescolato una complessa vicenda di spionaggio industriale con suggestioni fanta-tecnologiche e la sua consueta fascinazione per il body-horror. "The Shrouds - Segreti sepolti" è nei cinema da giovedì 3 aprile e "Wonderland" ha incontrato lo stesso Cronenberg lasciando a lui la parola sulla sua opera.

01 Aprile 2025
23:10
Documentario
Wonderland
04 Aprile 2025
00:40
Documentario
Wonderland
06 Aprile 2025
10:05
Documentario
Wonderland
Domande frequenti
Puoi guardare Wonderland su Rai 4
Wonderland inizia alle ore 23:10
Wonderland va in onda il giorno 01-04-2025