Speciale O anche no
Paola Severini Melograni, dagli studi Rai di Milano, conduce una puntata speciale dedicata allautismo insieme a tantissimi ospiti provenienti da Nord a Sud - Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Lazio, Calabria e Puglia - rappresentanti, in questa occasione, dellimpegno delle innumerevoli realtà italiane che si dedicano ogni giorno a più di 600 mila persone con spettro autistico.
Vi aspettiamo per un viaggio inclusivo tra sport, passioni, lavoro e vita quotidiana.
Intervengono:
Alessandro Pontara e Iva Berasi, fondatori della Locanda del Barba di Trento, una realtà che unisce il settore dellaccoglienza e i piaceri della buona cucina a un progetto di inclusione lavorativa, sociale ed economica rivolto a persone autistiche e con disabilità psichica, valorizzando al tempo stesso la loro presenza attiva e aperta alla comunità del territorio.
Il giovane pugliese Simone Maghernino, in arte MagoS, insieme alla mamma Luisa, ci racconta il suo progetto musicale e di vita. Il canto per lui è stato un mezzo per mescolarsi ai suoi coetanei e trasmettere emozioni, cancellando etichette e pregiudizi limitanti.
Samantha Lentini, presidente dellassociazione La Rotonda di Milano e tra gli organizzatori del Festival In&Aut, il primo festival in Italia dedicato allinclusione sociale e allinserimento lavorativo delle persone autistiche.
Il pedagogista, imprenditore e appassionato rugbista don Andrea Bonsignori, che con limpresa sociale
BreakCotto ha assunto centinaia di ragazze e ragazzi autistici per avviarli al mondo del lavoro in tutta Italia.
Gigi Lupo dellassociazione calabrese Calcia lautismo: limportanza dello sport e del gioco di squadra come strumento di inclusione e crescita personale.
Il giornalista Gianluca Nicoletti ci parla di suo figlio Tommy, giovane autistico con la passione per larte e la pittura che da diversi anni comunica il suo universo di cervello ribelle attraverso colori e pennelli.
E poi ancora, La Sonda su Marte, associazione romana che offre alle persone con spettro autistico un programma in grado di far riconoscere e sviluppare le loro abilità e competenze, necessarie per condurre una vita autonoma in ambito sociale, relazionale e lavorativo, diverso da quello rappresentato dalla famiglia.
La collaborazione tra lazienda vitivinicola Specogna e la Fondazione Progetto Autismo FVG, che insieme hanno dato vita alle Bottiglie dautore e si occupano di molti altri progetti che scopriremo insieme...

29 Marzo 2025
00:05
Speciale O anche no
Domande frequenti
Puoi guardare Speciale O anche no su RaiTre
Speciale O anche no inizia alle ore 00:05
Speciale O anche no va in onda il giorno 29-03-2025