Rubrica
Sciarada - Il circolo delle parole
Il 2023 è l’anno dedicato alla memoria di Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più poliedrici e tra i più tradotti all’estero: sono passati cento anni dalla sua nascita, avvenuta il 15 ottobre 2023, a Santiago de Las Vegas sull’isola di Cuba. “Sciarada, Il circolo delle parole” rende omaggio all’autore de “Il barone rampante” e altri capolavori con “Sentieri e non solo. A Sanremo con Italo Calvino” per la serie “L’Atlante che non c’è”. Il programma di Davide Venturi e Riccardo Marra condotto da Marco Vivio segue le tracce di Italo Calvino a Sanremo, dove lo scrittore visse a partire dai due anni, quando i suoi genitori, agronomi, vi si trasferirono. Un percorso dal lungomare ai sentieri scoscesi dietro villa La Meridiana insieme alle scrittrici Rossella Postorino e Laura Guglielmi, allo studioso Mario Barenghi, al drammaturgo Moni Ovadia e a Donata ed Enrica Scalfari, figlie di Eugenio, fondatore de “La Repubblica” e compagno di scuola di Calvino. Un viaggio affascinante nei luoghi della scrittura, alla ricerca delle parole, delle immagini, delle storie che hanno ispirato alcune tra le pagine fondamentali dello ‘scoiattolo della penna’.

Domande frequenti

Puoi guardare Sciarada - Il circolo delle parole su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Sciarada - Il circolo delle parole inizia alle ore 22:45

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Sciarada - Il circolo delle parole va in onda il giorno 10-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV