Rubrica
Save the Date
Si apre con Thérèse, lopera di Émile Zola interpretata da Donatella Finocchiaro, al Teatro Biondo di Palermo fino al 2 marzo, il nuovo appuntamento con Save the Date, lagenda culturale di Rai Cultura. Ancora teatro con Costellazioni, diretto da Raphael Tobia Vogel al Teatro Franco Parenti di Milano, con Pietro Micci e Elena Lietti. Il testo del drammaturgo Nick Payne si ispira alla teoria della fisica quantistica, secondo la quale potrebbero esistere un numero infinito di universi e la applica a un rapporto di coppia.
Per la musica, spazio a Sounds of legends, uno spettacolo-concerto unico: i capolavori di Hans Zimmer, il più importante compositore di musiche da film degli ultimi ventanni, riproposti da un ensemble di venti giovani musicisti tra classica, pop-rock e sonorità etniche.
In sommario anche un approfondimento sulla mostra Dallorigine al destino presso Fondazione Golinelli a Bologna, dalla comparsa delluomo allIntelligenza artificiale; sul Museo dei Quaderni di Scuola, a Milano, il primo museo al mondo dedicato all'infanzia «tra le righe»; sul nuovo progetto coreografico di Roberto Castello Il sesso degli angeli, con le danzatrici Ilenia Romano e Erica Bravini.
In chiusura di puntata, Cinzia Leone, fumettista e autrice di graphic novel, illustratrice, giornalista, art director e scrittrice di romanzi, che ha collaborato con Il Male, presenta Gli anni del Male- Quando la satira diventa realtà, libro che racconta lesperienza del più importante giornale di satira del dopoguerra, creato a Roma alla fine degli anni Settanta da un collettivo di autori, scrittori e disegnatori.

22 Febbraio 2025
15:50
Rubrica
Save the Date
23 Febbraio 2025
18:05
Rubrica
Save the Date
28 Febbraio 2025
18:50
Rubrica
Save the Date
Domande frequenti
Puoi guardare Save the Date su Rai 5
Save the Date inizia alle ore 15:50
Save the Date va in onda il giorno 22-02-2025