Documentario
Ritorno al presente
Questa volta la nostra 1500, l'auto simbolo di Ritorno al Presente, ci porta a Rocchetta Sant'Antonio: un piccolo paese nell'entroterra foggiano, dove, un gruppo di autori Rai, realizzò 20 puntate della serie 'Storie di vita. Un paese e i suoi migranti'. Era il 1977, e da Rocchetta molte persone partivano per andar verso il nord Italia alla ricerca di un lavoro in fabbrica, o per varcare il confine e arrivare fino in Germania. Le grandi migrazioni erano iniziate nel dopoguerra, e da Rocchetta Sant'Antonio era andata via quasi la metà della popolazione. Di 7000 abitanti ne erano rimasti circa 2000. La Rai, in quel lontano 77, ha raccontato la vita di quel piccolo paese, il lavoro nei campi di grano, le feste religiose, i volti, i matrimoni e funerali, le infinite discussioni al bar, le partenze dei migranti. A distanza di 34 anni siamo tornati alla "Rocca" per raccontarvi cos'è accaduto nel frattempo!
![Rai Storia Rai Storia](https://immagini.quotidiano.net/?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-1.amazonaws.com%2Fstatic.guidatv.test.quotidiano.net%2Fimg%2Floghi_tv%2Frai_storia.png&w=30&h=30&mode=fill&bg=ffffff)
11 Febbraio 2025
18:00
Documentario
Ritorno al presente
13 Febbraio 2025
17:45
Documentario
Ritorno al presente
14 Febbraio 2025
18:10
Documentario
Ritorno al presente
15 Febbraio 2025
18:00
Documentario
Ritorno al presente
16 Febbraio 2025
18:05
Documentario
Ritorno al presente
17 Febbraio 2025
18:00
Documentario
Ritorno al presente
18 Febbraio 2025
18:00
Documentario
Ritorno al presente
Domande frequenti
Puoi guardare Ritorno al presente su Rai Storia
Ritorno al presente inizia alle ore 18:00
Ritorno al presente va in onda il giorno 11-02-2025