Rubrica
Quasar
Decima e ultima puntata di Quasar il programma di scienza e ambiente, condotto dal Professor Valerio Rossi Albertini, Fabio Gallo e Marita Langella, tra apprendimento e divertimento. Nel primo segmento, Valerio Rossi Albertini ospita Luca Dal Fabbro per parlare di decarbonizzazione, ovvero la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Una sfida cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici globali e garantire un futuro più sostenibile per tutti. A seguire, Marita Langella in “trasferta” incontra Davide D’Arcangelo per capire come alcune realtà imprenditoriali inizino a investire su modelli che abbiano alla loro base tecnologia e ricerca, ma soprattutto che siano focalizzate sull’importanza della salute umana e quella del nostro pianeta. All’interno della rubrica dedicata all’attualità scientifica, Valerio Rossi Albertini spiega i segreti dell’incredibile resistenza del calcestruzzo romano. Fabio Gallo, incontra Laura Gentile per parlare di tre azioni fondamentali per la tutela dei nostri mari: rigenerare gli ecosistemi, recuperare i rifiuti che inquinano, sensibilizzare i giovani sulla corretta educazione ambientale. Nella parte finale, Valerio Rossi Albertini intervista il Professor Lorenzo Bruzzone per parlare dei tunnel lunari, formazioni vulcaniche antiche che, per quanto invisibili dalla Terra, potrebbero rivestire un ruolo chiave per il futuro delle missioni spaziali e, potenzialmente, per l'insediamento umano stabile sulla Luna. E come sempre, tra un argomento e un altro, le clip realizzate con lo scopo di sfatare luoghi comuni, fake news o vere e proprie “bufale”, spiegabili attraverso la scienza e la conoscenza.

Domande frequenti

Puoi guardare Quasar su RaiDue

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Quasar inizia alle ore 10:10

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Quasar va in onda il giorno 15-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV