Documentario
Passato e Presente
Quella di Ugo Foscolo è stata una vita intensa, fatta di fughe, amori, conflitti, tanto ideologici quanto militari e letterari. La sua condizione di esule, elemento centrale nella sua poetica, lo portò a una profonda riflessione sulla condizione umana e sul ruolo dell'intellettuale in un'epoca di cambiamenti cruciali per la storia europea. Lo raccontano Paolo Mieli e il professor Lucio Villari a Passato e presente. Eppure, è spettato proprio ad uno scrittore come lui, nato oltremare da madre greca, lasciare una confessione tanto esplicita e inequivocabile circa il proprio impegno civile e la propria “consapevolezza patria”. Un sentimento che si nutre della memoria dei grandi, celebrati nei "Sepolcri" come esempi di virtù per le generazioni future, e che trova nella bellezza ideale de "Le Grazie" la sua più alta espressione, unendo così impegno civile e ricerca estetica in un messaggio di eterno valore.

Domande frequenti

Puoi guardare Passato e Presente su RaiTre

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente inizia alle ore 13:15

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente va in onda il giorno 27-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV