Documentario
Passato e Presente
Dopo una carriera iniziata all’inizio degli anni Cinquanta, il 1° ottobre 1969, a Sestri Levante, Dario Fo porta in scena, la “giullarata”: Mistero buffo. La stagione teatrale 1969/1970 è una lunga tournée da nord a sud dell’Italia, dai circoli Arci di Ragusa alle case del popolo di Milano, dalle fabbriche di Trieste alle scuole di Genova. Il successo è enorme, e regala al pubblico alcuni pezzi indimenticabili, come “La fame dello Zanni”. Sette anni dopo, il 22 aprile 1977, Mistero buffo approda sulla seconda rete RAI. Un lungo lavoro di ricerca e di invenzione del linguaggio che molti anni dopo gli varrà l’Oscar per la letteratura. Tra le motivazioni dell’Accademia di Svezia “l’eccezionale vitalità e portata artistiche delle sue opere che, nella tradizione dei giullari medievali, fustiga il potere e riabilita la dignità degli umiliati. Paolo Mieli ne parla con il professor David Bidussa a “Passato e Presente”.

Domande frequenti

Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente inizia alle ore 00:25

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente va in onda il giorno 18-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV