Documentario
Passato e Presente
La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l’11 febbraio del 1945 è uno degli avvenimenti politici più significativi e rilevanti del XX secolo. A ottanta anni di distanza dal cruciale vertice, Paolo Mieli e il professor Luca Riccardi ne parlano a Passato e presente. I protagonisti, il presidente degli USA Franklin Delano Roosevelt, il Primo Ministro inglese Winston Churchill e il Capo dell’URSS Josip Stalin, affiancati dai loro rispettivi staff, per un’intera settimana sono impegnati in estenuanti trattative, ciascuno con un proprio obiettivo. Le speranze coltivate a Yalta, dove era stato profuso ogni possibile sforzo per garantire l’affermazione della pace e dei metodi democratici nelle relazioni internazionali, ben presto si riveleranno vane. Nel breve volgere di poco più di sei mesi dalla fine del conflitto si affermerà quel clima di recriminazione tra i vincitori che avrebbe dato vita per circa cinquant’anni alla cosiddetta “guerra fredda”.

Domande frequenti

Puoi guardare Passato e Presente su RaiTre

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente inizia alle ore 13:15

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente va in onda il giorno 07-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV