Documentario
Passato e Presente
Come preannunciato un anno prima da Papa Francesco, il 2 marzo 2020 i documenti riguardanti il pontificato di Pio XII, custoditi presso lArchivio Storico della Segreteria di Stato del Vaticano, sono stati aperti e resi accessibili agli studiosi. Una vicenda approfondita dal professor Matteo Luigi Napolitano e da Paolo Mieli a Passato e Presente. Queste nuove carte stanno dimostrando come, dallemanazione delle leggi razziali e per tutta la durata del secondo conflitto mondiale, gli ebrei italiani ed europei si siano rivolti al Vaticano per chiedere aiuto e come Papa Pacelli, attraverso il suo staff e una fitta rete di contatti tra religiosi e civili, abbia agito incessantemente per tentare di strapparli alla barbarie nazista. I documenti, ora finalmente accessibili, gettano una luce nuova sulla leggenda nera che ha avvolto il pontificato di Pio XII, testimoniando limpegno profuso dalla Santa Sede per salvare ogni essere umano, a prescindere dal colore e dal credo.
Domande frequenti
Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia
Passato e Presente inizia alle ore 20:30
Passato e Presente va in onda il giorno 02-03-2025