Musica
Pappano e Lisiecki per Chopin
Il concerto che chiude la stagione 2017/2018 dellOrchestra dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia e di Antonio Pappano.
Al pianoforte il giovane talento canadese di origine polacca Jan Lisiecki. Il New York Times lo ha definito «un pianista per cui ogni nota è importante». Per la sua straordinaria sensibilità e maturità interpretativa, ha conquistato a soli 23 anni il favore della critica, oltre a prestigiosi riconoscimenti che lo rendono parte della cerchia dei grandi pianisti oggi attivi nel mondo. Al centro del concerto ceciliano, una pagina che contiene in nuce tutta la poetica pianistica di Fryderyk Chopin: il Concerto n. 2 in fa minore op. 21 per pianoforte e orchestra. Presentato a Varsavia nel marzo 1830, alla vigilia del definitivo distacco dalla Polonia, il brano è dedicato all'amica Delphine Potocka, anche se vera ispiratrice fu l'allieva di canto Konstancja Gladkowska, di cui Chopin s'invaghì senza decidersi mai a farsi avanti apertamente. Completano il programma la Sinfonia n. 40 in sol minore K550, che Wolfgang Amadeus Mozart scrisse nell'estate del 1788, probabilmente ispirato dalle innovazioni aperte a questo genere dalle sinfonie di Haydn, e un altro omaggio alla Polonia: il Concerto per orchestra di Witold Lutosławski. Opera ispirata a melodie popolari locali già elaborate per varie combinazioni di strumenti, rafforzò la notorietà internazionale del compositore grazie al suo slancio e alla sua impressionante energia.

20 Febbraio 2025
18:05
Musica
Pappano e Lisiecki per Chopin
Domande frequenti
Puoi guardare Pappano e Lisiecki per Chopin su Rai 5
Pappano e Lisiecki per Chopin inizia alle ore 18:05
Pappano e Lisiecki per Chopin va in onda il giorno 20-02-2025