Documentario
Lingua o dialetto
Per la Giornata mondiale della lingua madre Rai Cultura ripropone il lavoro di Luisa Collodi e Virgilio Sabel, “Lingua o dialetto?”, inchiesta in cinque puntate andate in onda sulla Rete 3 dal 26 ottobre 1981, che si interroga su quanto il dialetto abbia ancora la meglio sulla lingua italiana. “Fino a pochi anni fa – spiega Sabel, che ha curato anche la regia del programma, nell’intervista di Fiammetta Rossi pubblicata nel numero 43 del Radiocorriere del 1981 – c’è stata una grande campagna per il dialetto che ora è in parte rientrata, ma il problema esiste in forza di una realtà inoppugnabile; gli italiani sono bilingui, metà della popolazione parla dialetto in casa e italiano fuori. Ma è anche vero che chi parla bene il dialetto parla bene anche l’italiano”. L’inchiesta inizia il suo studio dalla famiglia, che rappresenta il punto zero in cui si decidono le sorti del dialetto; si passa poi al mondo del lavoro, dove il dialetto viene conservato a volte come elemento di identità culturale, altre volte viene cancellato. Il dialetto però riaffiora anche negli anziani emigrati all’estero che si divertono a riprendere la loro lingua di origine. Ma non solo: Sabel e Collodi hanno cercato anche di recuperare documenti, testimonianze, riti, proverbi, favole e antiche canzoni d’amore e di protesta che tornano alla luce in una carrellata che attraversa tutta l’Italia.

Domande frequenti

Puoi guardare Lingua o dialetto su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Lingua o dialetto inizia alle ore 12:00

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Lingua o dialetto va in onda il giorno 21-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV