Rubrica
Linea verde
Mare e maremma: è questo il tema della puntata dedicata a Livorno ed al suo entroterra collinare. Peppone Calabrese e Livio Beshir iniziano il loro viaggio con un omaggio a “Il Sorpasso”, capolavoro cinematografico di Dino Risi, girato proprio sulla strada panoramica a sud di Livorno. Margherita Granbassi incrocia invece il suo fioretto con una giovane atleta del Circolo Scherma Fides, storico sodalizio livornese, sulla Terrazza Mascagni, luogo iconico affacciato sul mare nel centro cittadino. Da qui inizia un viaggio che vede Peppone in visita a Bolgheri sulle tracce di Carducci e a Suvereto alle prese con realtà agricole e zootecniche molto originali. Livio fa invece tappa a Peccioli, piccolo sconfinamento in provincia di Pisa, per visitare sia il Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto, sia una tipica azienda vitivinicola, per poi toccare Rosignano Marittimo, prima di rientrare a Livorno, e conoscere una coppia che pratica apicoltura nomade. Margherita voga invece lungo i fossi medicei della città labronica, raccontando architettura urbana e gare tradizionali che si svolgono nei canali che lambiscono la Fortezza Nuova. Prima del gran finale in uno dei rioni livornesi più antichi, alcuni amici ci accompagnano a scoprire le Terme del Corallo ed il Mercato delle Vettovaglie, luoghi storici di questa città, libera e multietnica sin da XVI secolo. Non mancano omaggi alla gastronomia di questa terra, dal “5 e 5”, mitico panino con la torta di ceci, al riso nero alla livornese, fino alle specialità della cucina di terra con gnudi, peposo, salumi e formaggi.

Domande frequenti

Puoi guardare Linea verde su RaiUno

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Linea verde inizia alle ore 12:20

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Linea verde va in onda il giorno 09-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV