Documentario
L'età del ferro
Dopo anni di elaborazione, il 19 febbraio del 1965 approda, sul Secondo programma televisivo, “L’età del ferro”, una ricostruzione della storia dell’uomo, dalla scoperta del prezioso materiale ai più recenti progressi della scienza dell’epoca, lavoro di Roberto Rossellini, che ne ha curato il soggetto e la supervisione, e del primogenito Renzo Rossellini jr, a cui è stata affidata la regia. “Mio padre ha cominciato a lavorarci su quasi dieci anni fa con una ricerca minuziosa”, dichiara Renzino Rossellini intervistato nel settimo numero del Radiocorriere del 1965 per il lancio della trasmissione. “Così com’è nata, l’idea non ci consentiva la realizzazione assolutamente documentaristica […] Perciò siamo ricorsi agli episodi sceneggiati, con attori veri e propri i quali, più che interpretare dei personaggi, hanno dei ruoli corali; cioè mi pare giusto dire, che hanno il compito di rappresentare l’umanità nei vari periodi affrontati nel nostro lavoro”. Nel primo episodio, il viaggio nella storia del ferro viene forgiato a partire dagli Etruschi e dalla loro scoperta delle prime miniere sull’isola d’Elba, fino al XV secolo e alla diffusione in Europa di un’invenzione che avrà innumerevoli ripercussioni: la polvere da sparo.

Domande frequenti

Puoi guardare L'età del ferro su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

L'età del ferro inizia alle ore 17:25

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

L'età del ferro va in onda il giorno 19-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV