Documentario
Le Ragazze
Ad aprire la puntata sarà la decana Antonietta Chetta, nata nel 1928 ad Alliste, in Salento, da una famiglia di contadini. Ha solo un anno quando il padre, per curarsi dalla malaria, sposta tutta la famiglia in Liguria, ad Arma di Taggia. Lì i genitori, Rocco e Concetta, lavorano come mezzadri per i ricchi proprietari terrieri e vivono in condizioni di estrema povertà. Fin da bambina, Antonietta apprende dal padre i segreti delle erbe medicinali spontanee. Scoppia la guerra e nel 1942 il fratello maggiore di Antonietta, Primaldo, viene spedito con il suo battaglione a combattere la campagna di Russia. È un legame molto forte quello di Antonietta con il fratello, che scrive la sua ultima lettera a casa solo pochi giorni prima di un destino già scritto: sparisce nel gelo che divora lintera armata italiana. È un dolore enorme per Antonietta che però, poco tempo dopo, trova lamore in un uomo più grande di lei, conosciuto nel vicino paese di Triora e con cui mette al mondo tre figli, Aldo, Antonella e Walter. Triora è nota per una caccia alle streghe del XVI secolo, culminata in un processo che vide molte donne ingiustamente accusate di atti di stregoneria. Antonietta dedica la sua vita alla ricerca e alla raccolta di erbe spontanee, mettendo in pratica tutti gli insegnamenti di papà Rocco e ancora oggi resta la testimone di una tradizione della quale ha insegnato tutti i segreti a sua figlia. E ci tiene a definirsi una fata, non una strega.
Sarà poi la volta di due Ragazze degli anni 70. Cinzia Leone, nasce a Roma il 4 marzo del 1959, è una delle attrici comiche italiane più iconiche degli anni 80 e '90. Memorabili le sue partecipazioni ai programmi cult come "La tv delle Ragazze", "Scusate linterruzione", "Avanzi" e "Tunnel" dove ha dato vita a esilaranti imitazioni di celebrità come Francesca Dellera, Edwige Fenech e Sabrina Salerno, e a personaggi rimasti nellimmaginario collettivo come la Signora Vaccaroni. La sua più importante interpretazione al cinema è nel cult movie di Mario Monicelli "Parenti serpenti". Il 26 dicembre 1991, dopo la proiezione del film "Donne con le gonne" di Francesco Nuti a cui aveva partecipato, accusa un grave malore e viene ricoverata per un aneurisma congenito all'arteria basilare. Grazie ad un delicato intervento negli Stati Uniti riesce a salvarsi ma rimane con la parte sinistra del corpo paralizzata. La riabilitazione dura anni ed è ostica e dolorosa.
Nonostante le difficoltà, Cinzia riesce a tornare in teatro con ...


25 Febbraio 2025
21:20
Documentario
Le Ragazze
Domande frequenti
Puoi guardare Le Ragazze su RaiTre
Le Ragazze inizia alle ore 21:20
Le Ragazze va in onda il giorno 25-02-2025