Documentario
Le Ragazze
Torna con una nuova stagione, l'undicesima, la terza condotta da Francesca Fialdini, il programma di Rai Cultura, realizzato da Pesci Combattenti. Donne di generazioni diverse raccontano la loro vita: hanno avuto ventanni negli anni 40, 50, 60, 70, 80 o 90. Sono diventate famose o sono donne sconosciute, le loro storie si intrecciano e ci raccontano una storia più ampia, quella di tutti noi, dagli anni 40 a oggi.
IN QUESTA PUNTATA
Ad aprire la prima puntata sarà come di consuetudine la decana: la partigiana centenaria Sandra Gilardelli, una Ragazza che aveva 20 anni nel 1945. Per Sandra il padre è il punto di riferimento, colui che le trasmette lamore per i principi fondamentali della vita, soprattutto quello della libertà. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Milano viene bombardata e la sua famiglia è costretta a sfollare a Pian Nava, sul Lago Maggiore. È qui che Sandra sperimenta il valore degli insegnamenti del padre quando, giovanissima, non esita a unirsi ai partigiani che combattono sulle montagne del Verbano, spinta dallardore di fare qualcosa di utile per la liberazione dal nazifascismo. Nel suo anno e mezzo di Resistenza come staffetta partigiana Sandra rischia la vita più di una volta, soprattutto durante i rastrellamenti. Ma a sostenerla sarà sempre lideale della libertà. Tra i compagni partigiani conosce il suo futuro marito, Michele Fiore, nome di battaglia "Tenente Mosca". Si innamora di lui sin da subito, ma il primo bacio avverrà solo nellestate del 45, a Liberazione avvenuta. Rimarranno insieme per 65 anni, fino alla morte di lui. Per Sandra, che ancora oggi trasmette nelle scuole ai più giovani la memoria della Resistenza, il 25 Aprile è qualcosa di più di un giorno di festa: è lesaltante celebrazione della conquista della libertà e della democrazia. E in questo 2025, a 80 anni dalla Liberazione e dalla fine della guerra, la sua è una testimonianza di grande valore.
Sarà poi la volta di due Ragazze degli anni 70. Barbara Piattelli nasce a Roma nel 1952. Figlia di Bruno Piattelli, celebre sarto d'alta moda maschile, viene rapita il 10 gennaio 1980 sotto gli occhi della madre, nel garage di casa. All'epoca ventisettenne, Barbara viene portata in Aspromonte, diventando protagonista di uno dei sequestri a scopo di estorsione più lunghi mai subiti da una donna in Italia. Barbara vive un'esperienza di isolamento, sofferenza e terribili privazioni: giornate interminabili trascorse al freddo, continui trasferimenti e immobili...
![Rai Storia Rai Storia](https://immagini.quotidiano.net/?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-1.amazonaws.com%2Fstatic.guidatv.test.quotidiano.net%2Fimg%2Floghi_tv%2Frai_storia.png&w=30&h=30&mode=fill&bg=ffffff)
18 Febbraio 2025
16:05
Documentario
Le Ragazze
![RaiTre RaiTre](https://immagini.quotidiano.net/?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-1.amazonaws.com%2Fstatic.guidatv.test.quotidiano.net%2Fimg%2Floghi_tv%2Frai_3.png&w=30&h=30&mode=fill&bg=ffffff)
18 Febbraio 2025
21:20
Documentario
Le Ragazze
Domande frequenti
Puoi guardare Le Ragazze su RaiTre
Le Ragazze inizia alle ore 21:20
Le Ragazze va in onda il giorno 18-02-2025