Le porte del cuore
Il Giubileo 2025 è l’occasione – per tutti, non solo per i credenti – di affrontare quelle sfide interiori che, in tempi gravidi di tensioni epocali, si affacciano alla soglia dell’animo umano. Un limen, una porta, un varco ben simboleggiato dalla Porta Santa del Giubileo: immagine potente di un rito in cui ‘il passaggio’ è in sé stesso emblematico di un bisogno di novità, di speranza e di futuro. Del resto, non può esservi autentica con-versione o, più semplicemente reale cambiamento, senza l’atto – franco, forte e umile, al contempo – di aprire ‘le porte del cuore’ per mettersi, davvero, in ascolto e in sintonia con quelle urgenze e quelle priorità che sono scandite ‘dentro’ ciascuno. Le Porte del Cuore - programma ideato e condotto da Vittoriana Abate, scritto con Luca De Risi – offre, allora, la testimonianza di chi ha accettato questa sfida, di chi ha voluto cogliere l’occasione offerta dal Giubileo di ‘attraversare’ e compiere il mai facile ‘passaggio’ - da fuori a dentro – per favorire la fioritura di nuove e più autentiche fragranze. Il Giubileo degli Artisti e della Cultura, il Giubileo delle Forze Armate, quello del Volontariato sono l’occasione – nel corso di 4 puntate – di incontrare e raccontare i protagonisti e i luoghi di questo cammino verso una rinnovata Speranza che, come ci ha ricordato Papa Francesco, “non delude mai” Ospiti della prima puntata, Lino Banfi in un dialogo intimo e commosso con padre Antonio Spadaro; il racconto da parte di Annalisa Minetti della sua poderosa resilienza; il cambio radicale di rotta di Thomas Valsecchi, giovane rapper che dopo anni trascorsi ai margini dell’esistenza, oggi canta una ‘vita ritrovata’.

Domande frequenti

Puoi guardare Le porte del cuore su RaiTre

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Le porte del cuore inizia alle ore 13:00

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Le porte del cuore va in onda il giorno 02-03-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV