Fiction
Karol, un Papa rimasto uomo
Regia: Giacomo Battiato
Con: Michele Placido , Pietro Ragusa , Alberto Cracco , Daniela Giordano , Fabrice Scott , Piotr Adamczyk , Dariusz Kwasnik , Adriana Asti , Timothy Martin , Alkis Zanis , Reinhard Zich , Leslie Hope , Mario Prosperi , Malgorzata Bela
Gennaio 1991. All’esplosione della Guerra del Golfo con il bombardamento di Baghdad, Wojtyla (Piotr Adamczyk) convoca d’urgenza il Sacro Collegio per organizzare l’intensificazione del dialogo tra le massime religioni monoteiste per la causa della pace. Un improvviso tracollo fisico rivela la presenza di un tumore nell’intestino e Wojtyla viene operato d’urgenza all'ospedale Gemelli. Ripresosi dall’operazione, riprende l’attività politica e religiosa; monsignor Sodano (Mario Prosperi), eletto segretario di stato dopo il ritiro di Casaroli (Alberto Cracco), lo informa della morte del giudice Borsellino e della sua scorta a seguito di un attentato mafioso, e Wojtyla compie un viaggio in Sicilia. Dopo un viaggio in Africa e l’incontro con gli studenti dell’università a Roma, la salute di Wojtyla sembra peggiorare; una frattura all’anca causata da una rovinosa caduta porta il dottor Buzzonetti (Michele Placido), il suo medico personale, alla scoperta che Wojtyla è affetto dal morbo di Parkinson. Nonostante l’inasprirsi della malattia, il papa continua a viaggiare, e si reca prima in Bosnia, ancora ferita dalla guerra civile, e poi a Parigi per l’incontro con i giovani. Alla morte di madre Teresa di Calcutta (Adriana Asti), Wojtyla ne avvia il processo di beatificazione. Dopo le celebrazioni per il Giubileo, nel 2000, il Papa si reca in in Israele, in pellegrinaggio sul Monte Nebo, ma la sua salute rovina precipitosamente. Nonostante la debolezza fisica, l’attentato alle Torri Gemelle nel Novembre 2001 lo spinge a lanciare dalla finestra su Piazza San Pietro nuovi disperati appelli di pace. Ormai debole e costretto sulla sedie a rotelle, nel 2003, all’esplodere della guerra in Iraq, Wojtyla continua ad invocare la pace, ma una crisi respiratoria lo porta nuovamente in ospedale per essere sottoposto ad una tracheotomia, a seguito della quale perde quasi del tutto l’uso della voce. Dopo un’ultima benedizione ai fedeli dalla sua finestra, il 2 Aprile 2005, Wojtyla muore nel suo letto. La folla di fedeli riunita in veglia a Piazza San Pietro piangerà la sua scomparsa.

Domande frequenti

Puoi guardare Karol, un Papa rimasto uomo su Retequattro

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Karol, un Papa rimasto uomo inizia alle ore 16:40

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Karol, un Papa rimasto uomo va in onda il giorno 02-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV