Documentario
Italia 1962
Il 1962 è un anno davvero particolare per il nostro paese e per il mondo intero. La crisi di Cuba, il mese di ottobre sarà sempre ricordato come quello del grande incubo; dalle parole del presidente Kennedy ascolteremo il racconto di quelle ore e dei fatti che portarono allaltissima tensione tra gli Stati Uniti e lUnione Sovietica. Il 1962 è lanno del Concilio di Papa Giovanni XXIII che rivoluziona la Chiesa e la stessa politica con una maggiore presenza nei problemi contemporanei e una maggiore apertura alle altre fedi religiose e ai non credenti. Giovanni XIII accompagnerà tutto il 1962, come già era stato per i precedenti anni del suo pontificato, con la sua voce a difesa della pace nel mondo.
PRIMA PUNTATA
Tra i temi della prima puntata: la centralità del lavoro e della fabbrica, i fatti di politica internazionale, come la guerra dAlgeria, di politica interna, con il primo governo DC appoggiato dai socialisti, e lOscar alla nota attrice Sophia Loren.

Domande frequenti
Puoi guardare Italia 1962 su Rai Storia
Italia 1962 inizia alle ore 18:00
Italia 1962 va in onda il giorno 27-02-2025