Documentario
Il rifugio delle anime. Storia di Natuzza Evolo
Raccontava di parlare con l'angelo custode di chiunque le si avvicinasse e, in occasione di ogni Settimana Santa, viveva anche il grande mistero delle stimmate, i segni della Passione di Cristo. Natuzza Evolo, nata nel 1924 a Paravati di Mileto in Calabria, è oggi sotto la lente del Vaticano. Le emografie lasciate dalle stimmate su fazzoletti e stoffe, la sua capacità di comunicare con i morti e le testimonianze che le attribuiscono il dono della bilocazione sono attentamente soppesate per il processo di beatificazione. Il docufilm ripercorre gli eventi principali della vita della Evolo, mostrando i luoghi che ha abitato e dando voce ad alcune delle persone che hanno vissuto da vicino i misteri di questa figura. La sua casa, che per anni ha ospitato un avvicendarsi ininterrotto di pellegrini, artisti, intellettuali e giornalisti; il Duomo di Mileto, da lei frequentato, e la chiesa Cuore immacolato di Maria rifugio delle anime, che lei sosteneva esserle stata mostrata dalla Vergine Maria durante un'apparizione. Tra gli intervistati: Ruggero Pegna, promoter musicale guarito da una leucemia considerata incurabile; è uno dei miracolati oggi sotto analisi della Santa Sede. Valerio Marinelli, fisico nucleare allUniversità della Calabria che da 50 anni analizza il fenomeno della bilocazione e analizza le emografie della mistica. Don Pasquale Barone, una delle figure clericali che più da vicino ha assistito ai fenomeni straordinari della mistica calabrese sin dalla giovane età e che qui ricorda l'esorcismo tentato su Natuzza al fine di riconoscere l'influenza celata dietro quella bambina che parlava con i morti. Don Michele Cordiano, testimone della potenza e della pervasività con cui la storia di Natuzza si è poi sparsa in tutto il mondo, attirando fedeli e facendo di Paravati una piccola vera e propria piccola Lourdes nel cuore della Calabria. Fondamentali i materiali di repertorio che ripropongono le ultime interviste esclusive della RAI alla donna, di Paravati, ma anche le immagini dello speciale evento musicale a lei dedicato e che ha portato sul palco di Paravati nomi del calibro di Al Bano.

Domande frequenti
Puoi guardare Il rifugio delle anime. Storia di Natuzza Evolo su Rai Storia
Il rifugio delle anime. Storia di Natuzza Evolo inizia alle ore 22:05
Il rifugio delle anime. Storia di Natuzza Evolo va in onda il giorno 09-04-2025