Teatro
Il gigante - Die Hose
L'opera viene proposta nella versione diretta da Luca Ronconi nel 1976 con la traduzione di Giorgio Zampa e la regia televisiva di Claudio Fino. Scene e costumi di Enrico Job. Con Sergio Fantoni, Valentina Fortunato, Roberto Herlitzka.
'Il gigante' è il titolo con il quale, per ragioni di censura, nel 1911 venne pubblicato e messo in scena a Berlino il primo testo teatrale di Sternheim ma che l'autore avrebbe voluto intitolare 'Le mutande' ('Die Hose'). Insieme a Bertold Brecht, Carl Sternheim è considerato il maggiore drammaturgo tedesco del Novecento. Le sue commedie sono taglienti satire della piccola borghesia benpensante e del proletariato in ascesa dell'età guglielmina. L'acido della sua critica alla società tedesca è talmente concentrato che a distanza di un secolo ha conservato intatto il suo potere corrosivo, sottile e pungente. 'Le mutande', primo atto di una trilogia sull'ascesa della famiglia di produttori di armi Maskeche comprende anche 'Lo snob' e 'Il fossile' del 1913, può essere considerato un 'piccolo classico' ma, sia per le tematiche che per il linguaggio, è assolutamente contemporaneo. La signora Luise Maske perde in strada le mutande durante la parata dell'Imperatore, generando per prima cosa la rabbia e la vergogna del marito, il signor Teobald Maske, che per l'incidente teme di perdere il proprio impiego da funzionario pubblico. Nonostante la sua banalità, il fatto innesca una serie di reazioni a catena sugli altri personaggi, curiosità voyeuristica nella signorina Deuter, la vicina di casa, e voluttà sessuale al limite del morboso da parte di due sconosciuti, il signor Scarron ed il signor Mandelstam, che utilizzano il pretesto dell'affitto delle due camere in casa Maske per mettere in atto i propri tentativi di seduzione nei confronti di Luise. L'argomento, sicuramente da commedia brillante, sviluppa un intricato procedimento farsesco che si arricchisce però di una straordinaria profondità nel delineare i soggetti protagonisti. E il linguaggio è secco, atroce, moderno. Il naturalismo è lasciato alle spalle per presentare figure, a noi tristemente note, di maschere senza scrupoli.
![Rai 5 Rai 5](https://immagini.quotidiano.net/?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-1.amazonaws.com%2Fstatic.guidatv.test.quotidiano.net%2Fimg%2Floghi_tv%2Frai_5.png&w=30&h=30&mode=fill&bg=ffffff)
13 Febbraio 2025
15:50
Teatro
Il gigante - Die Hose
Domande frequenti
Puoi guardare Il gigante - Die Hose su Rai 5
Il gigante - Die Hose inizia alle ore 15:50
Il gigante - Die Hose va in onda il giorno 13-02-2025