Film
Il buco
Regia: Michelangelo Frammartino
Con: Paolo Cossi , Jacopo Elia , Denise Trombin , Nicola Lanza , Antonio Lanza , Leonardo Larocca , Claudia Candusso , Mila Costi , Carlos Jose Crespo
Nel 1960, l'edificio più alto d'Europa, il grattacielo Pirelli di Milano, viene costruito nel prospero Nord Italia. A quel movimento verticale e ambizioso verso l'alto, poi simbolo del boom economico degli anni Sessanta, è corrisposto il movimento speculare e contrario verso le viscere della terra compiuto da un gruppo degli speleologi nel 1961. Il loro intento era esplorare la grotta più profonda d'Europa nell'incontaminato entroterra calabrese. Si raggiunge, per la prima volta, il fondo dell’abisso del Bifurto, a 700 metri di profondità. Il buco racconta di una bellezza naturale che lascia senza parole e sfiora il mistico; una esplorazione attraverso le profondità sconosciute della vita e della natura che mette in parallelo due grandi viaggi interiori. NOTE DI REGIA. Il regista Michelangelo Frammartino racconta i motivi che l'hanno spinto a realizzare una pellicola di questo tipo: “Nel gennaio 2007, il sindaco del paese calabrese dove stavo girando Le quattro volte, mi ha portato a fare un giro del Pollino, consigliandomi di visitare le meraviglie di queste montagne. Mi ha condotto in una dolina dove si poteva vedere un magro taglio nel terreno. Ero perplesso, deluso. Il sindaco, invece, entusiasta e fiero, ha gettato in quel vuoto un grosso sasso. È stato inghiottito dall’oscurità. Il fondo era così profondo che non si vedeva né si sentiva nulla. Quella scomparsa, quella mancanza di risposta, mi ha dato un’emozione fortissima. Quello strano posto mi è rimasto impresso, richiamandomi a sé anni dopo, per interrogarlo e creare un progetto nel buio silenzioso dell’Abisso del Bifurto”.

Domande frequenti

Puoi guardare Il buco su RaiTre

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Il buco inizia alle ore 01:45

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Il buco va in onda il giorno 04-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV