Documentario
I grandi della letteratura italiana
I Promessi Sposi: un classico così istituzionalizzato che spesso sfugge la sua modernità. Un romanzo che Edoardo Camurri racconta, insieme alla vita e alle altre opere di Alessandro Manzoni in “I grandi della letteratura italiana”. In primo piano, la riflessione manzoniana sul rapporto tra Storia e storie, dal Primo maggio all’Adelchi ai Promessi sposi. Fino a che punto è legittimo inventare? E il sogno progressista di indirizzare la storia in una nuova direzione è forse un’altra “invenzione”, un’utopia senza fondamento? Domande che l’orizzonte della fede pone in una prospettiva drammatica. Il luogo delle riprese è Milano: la sala manzoniana della Biblioteca nazionale braidense; le terrazze del Duomo, per rendere lo sguardo manzoniano sul sacro e sul potere; e il deposito costumi della Rai, per raccontare la problematica dell’invenzione romanzesca attraverso i costumi dello storico sceneggiato “I promessi sposi”. Ospite della puntata, Luca Doninelli. Intervengono, inoltre, i critici Giulio Ferroni e Amedeo Quondam.

Domande frequenti

Puoi guardare I grandi della letteratura italiana su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

I grandi della letteratura italiana inizia alle ore 19:30

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

I grandi della letteratura italiana va in onda il giorno 22-05-2023

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV