Documentario
Di là dal fiume e tra gli alberi
Asti se ne sta tranquilla nei delicati paesaggi del Monferrato, avvolta da morbide colline che luomo ha ricamato nei secoli con filari di viti. Ma è anche una città con unindubitabile vocazione musicale. Non a caso il doc Asti e Monferrato, effervescente musicale di Gianfranco Anzini, parte dalla figura carismatica di Paolo Conte, compositore di brani ammalianti, raccontata da Manuela Fùrnari, che ha studiato pianoforte ed è uninsegnante. Sempre ad Asti, in zona Cattedrale, è possibile incontrare Massimo Cotto, una delle voci radiofoniche più amate e seguite e autore di più di settanta libri, biografie ufficiali o ritratti di grandi autori e interpreti. Dalla frequentazione di questi grandi artisti, Massimo Cotto ha raccolto una collezione di scarabocchi, disegni, dipinti di loro pugno. È nata così una mostra benefica itinerante con 150 opere. A Nizza Monferrato, invece, Valerio Soave dirige la Mescal, una storica etichetta discografica che ha favorito lascesa di cantanti e gruppi allora poco conosciuti come Afterhours, Subsonica, Morgan, Blu Vertigo, Modena City Ramblers, Mau Mau, Cristina Donà. Risalendo il torrente Belbo, da Nizza Monferrato si arriva a Canelli, la patria storica degli spumanti italiani prodotti con il metodo classico importato a metà Ottocento dalla Francia. Da quasi due secoli la famiglia di Polina Bosca produce linebriante bevanda con le bollicine. La maestosa cantina di famiglia, detta anche cattedrale sotterranea, fa parte di quattro spettacolari strutture di Canelli, realizzate da altrettante storiche case di produzione dello spumante, visitate da un gran numero di turisti da quando hanno avuto dallUnesco il riconoscimento di patrimonio mondiale dellUmanità.
Da Canelli parla anche Roberto Marmo che si occupa di lavorazione dellacciaio e costruisce macchinari, in particolare per aziende del settore vinicolo.
A Boglietto, si trova invece lAviosuperficie: un circolo dotato di pista di atterraggio ed hangar riservati ad aerei ultraleggeri. Carlo Susenna, che vola da più di ventanni, è uno dei piloti più esperti.
Tornati ad Asti, ci si imbatte in altri protagonisti come il coach Davide Greguoldo che ha allenato due campioni nazionali di boxe, Oliha Etinosa e Hassan Nourdine, due italiani le cui famiglie provengono da paesi africani; Valeria Dezani Bosia, che gestisce la caffetteria letteraria di Palazzo Mazzetti, sede della pinacoteca civica e sua sorella Vittoria che, tra i libri consigliati come terapia, propone un...
Domande frequenti
Puoi guardare Di là dal fiume e tra gli alberi su Rai 5
Di là dal fiume e tra gli alberi inizia alle ore 02:30
Di là dal fiume e tra gli alberi va in onda il giorno 16-02-2025