Film
As you like it - Come vi piace
Regia:
Kenneth Branagh
Con:
Alfred Molina
,
Bryce Dallas Howard
,
David Oyelowo
,
Janet McTeer
,
Kevin Kline
,
Romola Garai
,
Takuya Shimada
,
Brian Blessed
,
Richard Clifford
,
Patrick Doyle
,
Adrian Lester
,
Gerard Horan
,
Richard Briers
,
Nobuyuki 'Daishi' Takano
,
Paul Chan
,
Alex Wyndham
,
Jimmy Yuill
,
Jade Jefferies
,
Jothan Annan
,
Sacha Bennett
La trasposizione cinematografica di As You Like It del regista nordirlandese Kenneth Branagh rispecchia la tendenza, molto diffusa, di reinterpretare e decontestualizzare lambiente e la posizione geografica delle opere shakespeariane. Egli infatti sceglie di ambientare la commedia amorosa in una colonia britannica nel Giappone del XIX Secolo.
Già in passato Luchino Visconti mise in scena lopera del poeta inglese, affidando scena e costumi allestro smisurato di Salvador Dalì che, inevitabilmente, modificò il disegno originale di Shakespeare.
Nonostante leclettico Kenneth Branagh abbia ricostruito una nuova scenografia allopera di Shakespeare, il fulcro della narrazione e le vicende principali, che hanno come protagonista lAmore, nelle sue diverse manifestazioni, rimangono fedeli al testo originale.
Il regista, attore, produttore e sceneggiatore teatrale nordirlandese, nella sua carriera, tra i numerosissimi riconoscimenti, ha ottenuto al Festival del Cinema di Venezia una Menzione Speciale per il film Sleuth e un Osella doro per il film A Midwinters Tale, un Emmy award, 2 Bafta Tv Awards, un Film Excellence Award al Boston Film Festival, un Broadcasting Press Guild Award e, infine, con Enrico V, agli European Film Award, ha ricevuto il premio come Miglio attore, come Miglior regista e il premio come Miglior film nella categoria giovani.
Critica - Mariarosa Mancuso da Il Foglio
Su Shakespeare corre una voce. Che gli si possa fare di tutto, ma proprio tutto, senza guastarlo o renderlo indigesto. I registi hanno infierito,
forti anche del fatto che il vecchio William, come sceneggiatore, è l'ideale: non percepisce diritti, e non viene a ficcare il naso sul set.
Abbiamo avuto amleti drogati, giuliette zoccole, dodicesime notti ambientate in ogni luogo della terra, tempeste e mezze estati
che stavano per qualsiasi cosa il regista avesse in mente, calibani vittime di tutti i mali del mondo. Ci hanno messo mano tipi di talento come Aki Kaurismäki, Baz Luhrmann e Julie Taymor (per non parlare del magnifico Petrolini: "io sono il pallido prence danese/ che parla solo / che veste a nero / che si diverte nelle contese / che per diporto va al cimitero / per far qualcosa di ameno e gaio / col babbo morto fo colazione"). Ci hanno messo le zampe anche i mestieranti delle filodrammatiche e l'avanguardia tutta. Al suo quinto adattamento da Shakespeare (Molto rumore per nulla, Amleto, Pene d'amor perdute,Enrico V), Kenneth Bran...
Già in passato Luchino Visconti mise in scena lopera del poeta inglese, affidando scena e costumi allestro smisurato di Salvador Dalì che, inevitabilmente, modificò il disegno originale di Shakespeare.
Nonostante leclettico Kenneth Branagh abbia ricostruito una nuova scenografia allopera di Shakespeare, il fulcro della narrazione e le vicende principali, che hanno come protagonista lAmore, nelle sue diverse manifestazioni, rimangono fedeli al testo originale.
Il regista, attore, produttore e sceneggiatore teatrale nordirlandese, nella sua carriera, tra i numerosissimi riconoscimenti, ha ottenuto al Festival del Cinema di Venezia una Menzione Speciale per il film Sleuth e un Osella doro per il film A Midwinters Tale, un Emmy award, 2 Bafta Tv Awards, un Film Excellence Award al Boston Film Festival, un Broadcasting Press Guild Award e, infine, con Enrico V, agli European Film Award, ha ricevuto il premio come Miglio attore, come Miglior regista e il premio come Miglior film nella categoria giovani.
Critica - Mariarosa Mancuso da Il Foglio
Su Shakespeare corre una voce. Che gli si possa fare di tutto, ma proprio tutto, senza guastarlo o renderlo indigesto. I registi hanno infierito,
forti anche del fatto che il vecchio William, come sceneggiatore, è l'ideale: non percepisce diritti, e non viene a ficcare il naso sul set.
Abbiamo avuto amleti drogati, giuliette zoccole, dodicesime notti ambientate in ogni luogo della terra, tempeste e mezze estati
che stavano per qualsiasi cosa il regista avesse in mente, calibani vittime di tutti i mali del mondo. Ci hanno messo mano tipi di talento come Aki Kaurismäki, Baz Luhrmann e Julie Taymor (per non parlare del magnifico Petrolini: "io sono il pallido prence danese/ che parla solo / che veste a nero / che si diverte nelle contese / che per diporto va al cimitero / per far qualcosa di ameno e gaio / col babbo morto fo colazione"). Ci hanno messo le zampe anche i mestieranti delle filodrammatiche e l'avanguardia tutta. Al suo quinto adattamento da Shakespeare (Molto rumore per nulla, Amleto, Pene d'amor perdute,Enrico V), Kenneth Bran...

06 Aprile 2025
03:30
Film
As you like it - Come vi piace
Domande frequenti
Puoi guardare As you like it - Come vi piace su Retequattro
As you like it - Come vi piace inizia alle ore 03:30
As you like it - Come vi piace va in onda il giorno 06-04-2025