Documentario
Un mondo diviso
Nel 1947, il grande sogno di Golda Meir è finalmente a portata di mano: gli inglesi devono lasciare il Mandato di Palestina. Inizia da qui il nuovo episodio della serie “Un mondo diviso”. Le Nazioni Unite, appena fondate, decidono di dividere la Palestina in uno Stato ebraico e uno arabo. Ma la creazione di uno Stato ebraico richiede denaro. Molto denaro, soprattutto in vista della feroce resistenza della popolazione araba e degli Stati confinanti. Golda Meir viaggia attraverso gli Stati Uniti e raccoglie più di 50 milioni di dollari in poche settimane. Quando il 14 maggio 1948 viene proclamato lo Stato di Israele, la guerra scoppia immediatamente e la politica israeliana si trova coinvolta in un nuovo conflitto. Contemporaneamente, la fisica americana Joan Hinton si batte per l'uso pacifico dell'energia nucleare. Quando si rende conto che l'esercito americano sta pagando la sua borsa di studio di dottorato, decide di partire e di raggiungere il suo fidanzato Sid in Cina. Ma lì infuria una brutale guerra civile e i comunisti stanno facendo ulteriori progressi. Joan Hinton deciderà di voltare per sempre le spalle agli Stati Uniti d'America? Nel frattempo, Wernher von Braun arriva negli Stati Uniti. Gli americani lo hanno portato qui per continuare le sue ricerche sui razzi, questa volta per conto loro. Lo scienziato tedesco vuole finalmente realizzare il suo sogno di volare sulla Luna. Ma l'esercito americano ha dei dubbi sulla sua collaborazione con gli ex nazisti tedeschi. Von Braun deve confrontarsi con il suo oscuro passato.

Domande frequenti

Puoi guardare Un mondo diviso su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Un mondo diviso inizia alle ore 15:00

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Un mondo diviso va in onda il giorno 15-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV