Documentario
Un mondo diviso
Joan Hinton si laurea in fisica nel 1944. La ventitreenne Joan viene reclutata per il Progetto Manhattan top-secret a Los Alamos. Lì è una delle poche scienziate del team di Enrico Fermi e Robert Oppenheimer, impegnati nello sviluppo della prima bomba atomica. Il 16 luglio 1945 assiste al primo test di armi nucleari: il test Trinity.
Il giovane soldato Frantz Fanon rischia la vita nella lotta per la liberazione dell'Alsazia. Nel frattempo, nell'esercito subisce ripetutamente discriminazioni razziali. Questo fa sì che Frantz dubiti sempre più di combattere dalla parte giusta. Nel maggio 1945, l'Europa viene liberata dagli occupanti tedeschi e la Seconda Guerra Mondiale termina sul continente.
Hedwig Hoess, nazionalsocialista convinta, fugge dalle truppe sovietiche. Con la sua famiglia, si ritira nel nord della Germania. Quando gli inglesi la catturano, deve scegliere tra i suoi figli e suo marito. Chi tradirà e consegnerà all'odiato nemico?
Contemporaneamente, gli americani pongono fine alla guerra nel Pacifico con l'uso delle bombe atomiche Little Boy a Hiroshima e Fat Man a Nagasaki. Il mondo intero è sconvolto. Anche Joan Hinton nutre profondi dubbi. La guerra è finita, ma a quale prezzo?

Domande frequenti
Puoi guardare Un mondo diviso su Rai Storia
Un mondo diviso inizia alle ore 23:15
Un mondo diviso va in onda il giorno 06-04-2025