Documentario
Transatlantici: storia e segreti dei giganti del mare
Negli anni Trenta, la Navigazione Generale Italiana commissiona la costruzione di un transatlantico che diventera' la nave ammiraglia della flotta nazionale: il Rex. Concepito come emblema della rinascita italiana, il nuovo gigante del mare dovra' essere lussuoso, aggraziato, ma soprattutto veloce. E, in effetti, dopo un viaggio inaugurale fallimentare, il Rex viene fregiato del titolo di nave piu' veloce dell'Atlantico. Nei tanti anni di onorato servizio, ospita a bordo grandi celebrita', ma anche tanti immigrati desiderosi di iniziare una nuova vita altrove e migliaia di rifugiati in fuga dalla guerra. A differenza di altri transatlantici, durante il conflitto resta ormeggiato al sicuro nel porto di Trieste, ma la follia della guerra non lo risparmia: lo straordinario simbolo galleggiante del fascismo viene bombardato dagli Alleati e affonda insieme alle aspirazioni del dittatore che l'aveva salvato

Domande frequenti

Puoi guardare Transatlantici: storia e segreti dei giganti del mare su Focus

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Transatlantici: storia e segreti dei giganti del mare inizia alle ore 04:50

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Transatlantici: storia e segreti dei giganti del mare va in onda il giorno 28-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV