Documentario
Teatromusica 1979/80 - Tempo e spazio nel teatro moderno
Vengono presentate caratteristiche di spettacoli di avanguardia teatrale rappresentati dal Living Theatre, Squat Theatre, dalla Cooperativa di Franco Parenti, dal Centro Teatrale Bresciano. Intervista a Judith Malina e Julien Beck, su reazioni del pubblico ai loro spettacoli in Italia. Il conduttore Roberto Leydi intervista gli ospiti in studio: Giuliano Scabbia, drammaturgo ed attore, Ettore Capriolo, critico e strorico del teatro, sul superamento del concetto di palcoscenico tradizionale e ricerca di nuove dimensioni per lo spazio ed il tempo nel teatro contemporaneo. Inserite sequenze tratte da spettacoli teatrali: "Antigone di Sofocle" di Bertold Brecht del Living Theatre, "Andy Wharol' s Last Love" del Squat Theatre, "Il maggiore Barbara" di George Bernard Shaw della Cooperativa di Franco Parenti, "Casa dei Rosmer" di Henrik Ibsen del Centro Teatrale Bresciano, "Branco" di Remondi e Caporossi, "Recent Ruins" di Meredith Monk, "L'uccellino azzurro" di Maurice Maeterlinck di Luca Ronconi, "Punto di rottura" del Carrozzone Magazzini Criminali.

Domande frequenti

Puoi guardare Teatromusica 1979/80 - Tempo e spazio nel teatro moderno su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Teatromusica 1979/80 - Tempo e spazio nel teatro moderno inizia alle ore 17:15

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Teatromusica 1979/80 - Tempo e spazio nel teatro moderno va in onda il giorno 25-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV