Documentario
Spartiacque
È un percorso di risalita attraverso la natura, alla ricerca delle tracce ancora vive della storia, il nuovo programma di Rai5 Spartiacque La cattedrale sullacqua.
Nel corso di quattro puntate il regista-viaggiatore Guido Morandini, ripercorre il tragitto fatto dal marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano, utilizzando unantica barca detta barcé, che ha solcato il Ticino per secoli, e una speciale bicicletta. Un modo per rivivere la storia delle materie prime e la loro metamorfosi in opere d'arte, risalendo il tempo e le vie fluviali.
Allepoca della fondazione del Duomo, il marmo era lavorato e scolpito da autentici maestri della pietra, molti dei quali provenienti dall'area dei laghi lombardi e dal Canton Ticino. Il viaggio di Spartiacque tra il Lago di Lugano e quello di Como, cerca di scoprire cosa sia rimasto di questa grande tradizione.
Il viaggio parte da Valenza, navigando sul Po e lungo il Ticino, per poi deviare alla volta della darsena di Porta Ticinese a Milano. Lavventura continua percorrendo allinverso la via che fecero i marmi usati per edificare il Duomo di Milano, fino alle cave di Candoglia, in Piemonte. Qui viene scelto un blocco di marmo e si riparte alla ricerca di uno scultore, erede dei grandi maestri del passato, capace di far nascere una nuova opera darte. Per concludere, in compagnia della nuova opera, si attraversano il Lago di Como, lAdda e il Naviglio della Martesana, arrivando finalmente a Milano.
Domande frequenti
Puoi guardare Spartiacque su Rai 5
Spartiacque inizia alle ore 07:30
Spartiacque va in onda il giorno 23-02-2025