Documentario
Ronconi all'Opera
Felice Cappa firma questo documentario che racconta il lungo e ricco rapporto tra Luca Ronconi e il Teatro alla Scala, riletto come unautobiografia artistica. Perché è stesso Ronconi attraverso le proprie parole a ricostruirlo. Un viaggio nel tempo e nellarte che Cappa compie su una rotta già sperimentata con altri grandi maestri del Novecento, da Strehler a Eduardo, da Sinopoli a Rota e i Rodari: le parole del protagonista. Rivivono così oltre trent'anni di creazioni raccontate da Ronconi attraverso interviste televisive e radiofoniche, prove di scena e letture critiche, in una collaborazione con la Scala cominciata con La Valchiria nel 1974 e conclusa con la produzione del Trittico pucciniano nel 2008. Tra gli allestimenti riproposti il Guglielmo Tell e Il viaggio a Reims, l'Aida-kolosssal, Ernani e Don Carlo, ma anche L'affare Makropulos di Janacek, Elettra e Arianna a Nasso di Richard Strauss, e Wozzeck di Alban Berg. Obiettivo, inoltre, su una vera e propria lezione di regia: le prove di Lodoiska di Cherubini che Ronconi provò nello Studio3 del Centro di Produzione della Rai di Milano (tra 1991 e 1992). In chisura , oltre ai frammenti tratti da Orfeo di Luigi Rossi, Fetonte di Niccolò Jommelli, Europa Riconosciuta di Antonio Salieri e La dannazione di Faust di Hector Berlioz, citazioni d'obbligo da Tosca e dal Trittico, in particolare da Suor Angelica.

26 Febbraio 2025
15:50
Documentario
Ronconi all'Opera
Domande frequenti
Puoi guardare Ronconi all'Opera su Rai 5
Ronconi all'Opera inizia alle ore 15:50
Ronconi all'Opera va in onda il giorno 26-02-2025