Documentario
Questo secolo - 1943 e dintorni
Uno dei più importanti programmi di approfondimento storico firmati da Enzo Biagi, trasmesso dal 4 ottobre al 5 novembre 1983 su Raiuno. È Questo secolo: 1943 e dintorni riproposto da Rai Cultura. Il grande giornalista rievoca gli ultimi due anni della Seconda guerra mondiale così come furono vissuti dalla sua generazione, quella di chi all'epoca era magari poco più che ventenne e si ritrovava al fronte come soldato, oppure sfollato o deportato, e presto avrebbe dovuto scegliere tra Resistenza e nazifascisti. La ricostruzione è affidata soprattutto alle parole dei tanti intervistati, ai quali si aggiunge lo stesso Biagi con i propri ricordi personali. L'atmosfera del tempo è restituita inoltre dalla voce di Milva, interprete della sigla "Nottegiorno" scritta da Paolo Conte, e dalle letture di Piera Degli Esposti.
![Rai Storia Rai Storia](https://immagini.quotidiano.net/?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-1.amazonaws.com%2Fstatic.guidatv.test.quotidiano.net%2Fimg%2Floghi_tv%2Frai_storia.png&w=30&h=30&mode=fill&bg=ffffff)
16 Febbraio 2025
03:05
Documentario
Questo secolo - 1943 e dintorni
18:35
Documentario
Questo secolo - 1943 e dintorni
17 Febbraio 2025
03:10
Documentario
Questo secolo - 1943 e dintorni
18:40
Documentario
Questo secolo - 1943 e dintorni
18 Febbraio 2025
03:05
Documentario
Questo secolo - 1943 e dintorni
18:40
Documentario
Questo secolo - 1943 e dintorni
Domande frequenti
Puoi guardare Questo secolo - 1943 e dintorni su Rai Storia
Questo secolo - 1943 e dintorni inizia alle ore 03:05
Questo secolo - 1943 e dintorni va in onda il giorno 16-02-2025