Documentario
Passato e Presente
Il 25 dicembre 1926 Taisho, limperatore del Giappone, muore. Sale al trono, a soli venticinque anni, suo figlio, il principe ereditario e reggente Hirohito. Il nuovo sovrano, una figura enigmatica e a tratti controversa, regnerà fino al 1989, anno della sua morte. Lo raccontano Paolo Mieli e la professoressa Noemi Lanna a Passato e presente. In questo lungo periodo, conosciuto come era Schowa, ossia della Splendente armonia, il Giappone vivrà grandi e drammatici cambiamenti. Negli anni Trenta la crescente influenza esercitata dai militari trascinerà il Paese in una serie di conflitti che culmineranno con la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale e loccupazione americana. Nel dopoguerra, tuttavia, il Giappone saprà reagire e, grazie a uno straordinario sviluppo economico, diventerà una delle maggiori potenze mondiali.


28 Febbraio 2025
13:15
Documentario
Passato e Presente
Domande frequenti
Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia
Passato e Presente inizia alle ore 00:25
Passato e Presente va in onda il giorno 28-02-2025