Documentario
Passato e Presente
Il 10 febbraio in Italia si celebra il “giorno del ricordo”, rivolto alle vittime delle foibe e alle decine di migliaia di esuli costretti a lasciare l’Istria e la Dalmazia alla fine della II guerra mondiale. Una drammatica realtà analizzata da Paolo Mieli e dal professor Guido Rumici a “Passato e Presente”. Orrore, paura, scontri ideologici e delicati equilibri geopolitici sono alla base della cosiddetta questione adriatica e delle tensioni tra slavi e italiani che iniziano alla fine del XIX secolo. Uno stillicidio di attentati e ritorsioni che esploderanno nel modo più atroce nel corso del conflitto mondiale e nell’immediato dopoguerra. Ne parlano Paolo Mieli e il prof. Guido Rumici a Passato e presente.

Domande frequenti

Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente inizia alle ore 14:15

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente va in onda il giorno 10-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV