Documentario
Passato e Presente
Nel giugno 1991, Slovenia e Croazia proclamano la propria indipendenza. È l’inizio della dissoluzione della Repubblica federale jugoslava. Gli organi federali e i vertici militari – controllati dalla componente serba – accettano il fatto compiuto dell’indipendenza slovena, ma reagiscono duramente all’analoga iniziativa della repubblica croata, che ospita nei suoi confini consistenti minoranze serbe. A “Passato e Presente” Paolo Mieli e la professoressa Emanuela Costantini rileggono questa pagina di storia recente nel giorno dell’anniversario dell’inizio del conflitto il 5 aprile 1992. A partire dalla primavera del 1992 il confitto si sposta in Bosnia, una repubblica abitata da una popolazione mista composta da bosniaci musulmani, bosniaci croati e bosniaci serbi. La terribile guerra di Bosnia avrà il suo apice nell’assedio della capitale Sarajevo che inizia il 5 aprile 1992 e che dura oltre mille giorni. Sarà il più lungo della storia moderna, durante il quale si stima abbiano perso la vita circa 12mila persone.

Domande frequenti

Puoi guardare Passato e Presente su Rai Storia

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente inizia alle ore 20:30

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passato e Presente va in onda il giorno 05-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV