Documentario
Passaggio a Nord Ovest
Questa settimana Alberto Angela ci guiderà in una delle piazze più suggestive d’Italia: Piazza del Duomo, a Pisa. È chiamata anche “Piazza dei Miracoli”, dall’espressione dannunziana “prato dei miracoli”, per la bellezza e l’originalità dei monumenti che la contraddistinguono: il Duomo, il Battistero, il Camposanto e la Torre. Iniziata nel 1173, la Torre di Pisa, per la sua caratteristica “pendente”, è la più famosa del mondo occidentale, insieme alla Torre Eiffel. L'Acropoli di Atene è uno dei siti archeologici più noti. Qui sorge il Partenone, il tempio più maestoso dell'antica Grecia e i monumenti che si trovano in cima a questa rocca, che sovrasta la capitale ellenica, edificati nel V secolo avanti Cristo, attirano visitatori da ogni parte del mondo. Ma come sono stati costruiti? Quali tecniche sono state utilizzate per innalzare i giganteschi blocchi di pietra che formano i vari monumenti dell'Acropoli? Con l'aiuto degli esperti e le ricostruzioni in 3D, faremo un tuffo nel passato, nel luogo di nascita della democrazia e della civiltà occidentale. Il Nepal è un paese ricco di tradizioni e ogni anno i suoi abitanti danno vita a celebrazioni mistiche che attirano migliaia di devoti. Uno degli eventi più importanti è la festa di Maha Shivaratri, “la grande notte del Signore Shiva”. Si tratta della più solenne festività Indù, che celebra Shiva, signore supremo. Secondo il calendario indù, cade nella notte di luna nuova del mese di Phalguna, tra febbraio e marzo. Nelle famiglie, le celebrazioni iniziano con il bagno rituale mentre dai templi risuona la devozione dei fedeli tra canti, profumi di incenso e offerte. L'Islanda, i suoi ghiacciai, i suoi vulcani... Questa terra era ancora selvaggia e disabitata quando i Vichinghi vi sbarcarono nel IX secolo d.C. I primi coloni si stabilirono nella baia di Reykjavik e presto si diffusero in tutto il Paese. Dal primo parlamento islandese a Thingvellir ai miti ancora presenti nella società, l'arrivo di questi pionieri ha lasciato un segno duraturo sulla piccola isola di ghiaccio e fuoco. Per la rubrica Passaggio alla Mostra, questa settimana visiteremo la mostra: “Salvador Dalì, tra arte e mito”, nel Museo Storico della Fanteria a Roma. In esposizione circa 80 opere provenienti da collezioni private di Francia e Italia, per un viaggio nell'arte e nel mito del genio di Salvador Dalí. Dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie conducono il pubblico a imme...

Domande frequenti

Puoi guardare Passaggio a Nord Ovest su RaiUno

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passaggio a Nord Ovest inizia alle ore 15:00

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passaggio a Nord Ovest va in onda il giorno 22-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV