Documentario
Passaggio a Nord Ovest
Alberto Angela ci porterà in Groenlandia, luogo estremo del pianeta, e precisamente visiteremo il Museo di Ilulissat, ospitato in quella che fu la casa natale di Knud Rasmussen, antropologo ed esploratore, nonché primo europeo ad attraversare il Passaggio a Nord Ovest con una slitta trainata da cani. Conosceremo la cultura del popolo Inuit, il loro modo di vivere e le tecniche da loro usate per sopravvivere all’ostile ambiente artico. Foreste impenetrabili, isole incantate, montagne immense e sottosuoli ricchi d'oro. In Ecuador, la ricerca di questo metallo prezioso ha segnato la storia del Paese e ne ha plasmato i paesaggi. Ha attirato i Conquistadores, che hanno saccheggiato i tesori degli Incas, schiavizzato gli indios, costruito città avventurandosi alla ricerca di nuovi giacimenti. Visiteremo la Domus Aurea, la residenza di Nerone costruita dopo l’incendio del 64 d.C., che occupava un quarto della città di Roma: si estendeva su diversi colli, dal Palatino all’Esquilino con oltre 200 stanze, un lago artificiale e diversi giardini. Svetonio, lo storico romano del I Secolo, descrive la Coenatio Rotunda così: “La sala da pranzo principale era una piattaforma circolare e girava su se stessa giorno e notte, imitando il moto del mondo”. Durante l’inverno, nei Pirenei rivive lo spirito del Carnevale, un tempo di disordine, un mondo al rovescio, che riflette una concezione primitiva della festa, legata a simboli e ad archetipi, oltre che al ritmo vitale della natura. In questo documentario seguiremo le tradizioni del Carnevale in vari paesi dei Pirenei, sia del versante spagnolo che di quello francese. Per la rubrica Passaggio alla Mostra, questa settimana visiteremo a Palazzo Roverella di Rovigo, “Hammershøi e i pittori del silenzio tra Nord Europa e l’Italia” la prima mostra italiana, ed unica a livello internazionale, dedicata a Vilhelm Hammershøi, il più grande pittore danese della sua epoca, protagonista dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento. Un’esperienza unica in cui la sua opera viene messa a confronto con le creazioni degli artisti a lui contemporanei, tra il nord Europa e l’Italia. Una pittura che racconta il silenzio e l’introspezione, dove gli ambienti domestici così come le vedute cittadine descrivono i paesaggi dell’anima.

Domande frequenti

Puoi guardare Passaggio a Nord Ovest su RaiUno

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passaggio a Nord Ovest inizia alle ore 15:00

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Passaggio a Nord Ovest va in onda il giorno 05-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV