Rubrica
Musica mia
Continua il viaggio di “Musica Mia” il programma di Rai2 dedicato alla musica popolare, condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi. Il pulmino dei due conduttori-viaggiatori si fermerà a Modena, per la quinta tappa del programma. Siamo nel cuore della Pianura Padana, “fra la via Emilia e il west”, come cantava il maestro della canzone d’autore Francesco Guccini. Lorella e Marco andranno alla scoperta della musica popolare di una terra con un'antichissima tradizione musicale e una vocazione al divertimento e al ballo. Per capire lo spirito musicale emiliano i due conduttori incontreranno, i Modena City Ramblers, una formazione che negli anni ha saputo contaminare i suoni del folk emiliano con i ritmi della musica irlandese. Dalla splendida Piazza Grande di Modena, Lorella Boccia si sposterà nelle campagne della pianura modenese per scoprire i canti di lavoro del Coro delle Mondine di Novi, che da anni si impegna affinché non vada perduto l’immenso patrimonio della tradizione contadina. Poi incontrerà Beppe Carletti, tastierista e leader dei Nomadi, il quale racconterà alcune delle storie vissute al fianco del cantante Augusto Daolio, e dei tanti artisti modenesi, come Caterina Caselli ed Equipe 84, che negli anni Sessanta trasformarono Modena nella capitale della musica beat italiana. Anche Marco Conidi farà un salto nel passato musicale della città, ascoltando i racconti di Alberto Bertoli, figlio del cantautore Pierangelo Bertoli. Poi si trasferirà in uno degli storici locali notturni della provincia, dove approfondirà la tradizione musicale del liscio grazie al “punk da balera” di Mirco Mariani e dei suoi Extraliscio. In questa puntata avremo anche la testimonianza di Massimo Zamboni, storico chitarrista dei CCCP – Fedeli alla linea e leggenda della musica rock italiana, che racconterà il suo rapporto con il territorio e le radici della musica popolare emiliana. Inoltre, nel Castello di Sestola, l’incontro con i Viulan, formazione di musica folk molto legata alla tradizione orale e alla cultura musicale dell'Appennino. Per approfondire alcuni aspetti del folk modenese, l’intervento di Ambrogio Sparagna, uno dei maggiori esperti di musica popolare in Italia. Infine, l’attore Edoardo Sylos Labini racconterà il testo e il significato di una delle più belle canzoni legate alla città di Modena, “A Muso Duro” di Pierangelo Bertoli, scritta nel 1979, un vero gioiello della canzone d’autore italiana. “MUSICA MIA” condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi con...

Domande frequenti

Puoi guardare Musica mia su RaiDue

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Musica mia inizia alle ore 14:00

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Musica mia va in onda il giorno 06-04-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV