Rubrica
Linea verde
Il paese di Bengodi descritto da Boccaccio nel Decamerone come il regno della delizia e dellabbondanza, tra montagne di parmigiano grattugiato e uninfinità di ravioli in brodo di cappone, assomiglia molto alla food-valley di Parma, dove nascono gran parte delle eccellenze agroalimentari italiane. Linea Verde prosegue il suo cammino nel parmense e va alla ricerca delle origini di questa ricchezza.
Nella maestosa Rocca di Soragna, Peppone, Livio Beshir e Margherita Granbassi vengono iniziati al culto del cibo dallArcisodalizio del Culatello Supremo, prima di prepararsi a intraprendere il viaggio.
Milioni di anni fa la pianura padana era un grande mare, che scomparendo ha lasciato emergere dal sottosuolo un bene prezioso: il sale. Livio Beshir dal Castello di Scipione, il più antico del parmense, racconta la storia della famiglia Pallavicino e del loro dominio sui pozzi del sale grazie al quale si svilupparono prodotti come il formaggio parmigiano reggiano e salumi come il culatello.
Margherita Granbassi percorre la via del sale alla scoperta di questa storia.
Uomini e animali hanno fatto il resto, Peppone incontra gli allevatori custodi del territorio. La vacca Bardigiana, che un tempo era la regina dellAppennino, era quasi completamente scomparsa. Oggi grazie alla passione di un piccolo gruppo di allevatori, tra i quali Umberto e la sua famiglia, è tornata a pascolare e a produrre un latte dal profumo ineguagliabile. Anche la pecora cornigliese ha rischiato di essere dimenticata, ma la caparbietà e lamore di Ettore per la pastorizia hanno riportato un gregge di mille pecore in continuo movimento tra la montagna e la pianura. La salvaguardia di questa biodiversità che viene dal passato è una garanzia per il futuro di questa terra.
Livio arriva alla Reggia di Colorno per raccontare linfluenza culturale che ha avuto nel passato grazie ai Farnese, ai Borboni e a Maria Luigia, la Duchessa buona di Parma. Influenza che continua ad esercitare anche nel presente, ospitando una delle più prestigiose scuole internazionali di cucina e ospitalità italiana. Livio assiste alla lezione di un maestro del gelato gastronomico italiano.
Peppone finalmente arriva al tesoro di questo suo viaggio e ci svela come nasce il re dei salumi: il culatello.
Ricchezza gastronomica ma anche splendore artistico. Lo storico dellarte, Costantino DOrazio, ci mostra uno dei tesori di Parma: la camera della Badessa nel Monastero di San Paolo, un capolavoro del Correggio.
Il viaggio ...

23 Febbraio 2025
12:20
Rubrica
Linea verde
Domande frequenti
Puoi guardare Linea verde su RaiUno
Linea verde inizia alle ore 12:20
Linea verde va in onda il giorno 23-02-2025