Documentario
Il Ragazzo con la Leica - 60 anni d'Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin
Sette decenni di storia italiana attraverso le immagini di Gianni Berengo Gardin: li ripercorre Il ragazzo con la Leica per la regia di Daniele Cini, prodotto da Claudia Pampinella per Talpa Produzioni in collaborazione con Rai Cultura e con il sostegno del MiC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Una selezione di oltre 100 fotografie e di immagini tratte dai più prestigiosi archivi italiani e francesi è a il fil rouge di un viaggio fisico e temporale attraverso lItalia dagli anni 50 fino ad oggi. Il documentario segue il percorso della stesura dellautobiografia del grande fotografo che la figlia Susanna Berengo Gardin ha scritto con lui durante il 2020, in occasione dei suoi 90 anni. (In Parole povere, edizioni Contrasto 2020). Una rosa di amici e testimoni del suo tempo, dallarchitetto Renzo Piano al fotografo Ferdinando Scianna, alleditore Roberto Koch, tracciano il ritratto del fotografo e delluomo, contribuendo ad arricchirne il profilo e la storia di vita.
Il documentario, oltre ad essere il racconto di un viaggio in Italia (più volte interrotto dallemergenza sanitaria), intrapreso da Gianni Berengo Gardin insieme alla figlia Susanna, custode del suo immenso archivio, dunque, ricostruisce la genesi dei suoi scatti migliori nei luoghi e nel punto esatto in cui sono stati catturati.
Ma Il Ragazzo con la Leica è anche la narrazione del rapporto tra un padre e una figlia: i conflitti, i disvelamenti, lincontro. Unoccasione, infine, per rivivere le emozioni trasmesse dalle sue straordinarie fotografie in bianco e nero, riproducendo il contesto sociale e lambiente fisico dellItalia nei cambiamenti attraverso gli anni.
Dai primi scatti veneziani e parigini negli anni 50 passiamo allesperienza de Il Mondo di Pannunzio e subito dopo al Touring Club Italiano. Dalla collaborazione con lOlivetti ai suoi primi reportage sociali alla fine dei 60: i migranti in Stazione Centrale a Milano e i manicomi in collaborazione con Franco Basaglia. Dallesperienza di Luzzara con Zavattini nei 70, fino al sodalizio con Renzo Piano negli anni 80, nei suoi cantieri, a Genova e nel mondo. DallItalia fotografata dal treno con Ferdinando Scianna e Roberto Koch alla Disperata allegria degli zingari negli anni 90, fino alle risaie del Vercellese nel 2000. Infine lultima sua grande battaglia civile contro le Grandi Navi ritornando a Venezia, negli anni 10 di questo millennio.
Durante questo percorso nel tempo sono protagoniste del documentari...
Domande frequenti
Puoi guardare Il Ragazzo con la Leica - 60 anni d'Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin su Rai 5
Il Ragazzo con la Leica - 60 anni d'Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin inizia alle ore 07:45
Il Ragazzo con la Leica - 60 anni d'Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin va in onda il giorno 03-04-2025