Documentario
I segni dell'uomo. Il labirinto dell'immaginazione. Nostra menzogna. L'anitra selvatica di Ibsen
Il documentario segue le prove teatrali de "L'anitra selvatica" di Ibsen a cura di Luca Ronconi al Teatro Metastasio di Prato nel 1979, nell'ambito del Laboratorio di progettazione teatrale da lui stesso istituito. Il filosofo e antropologo Sergio Moravia introduce il lavoro registico ronconiano e descrive i tratti caratteriali e la personalità di alcuni protagonisti fra cui Hjalmar Ekdal, sposato con Gina, e la figlia Hedvig, che al termine del dramma si suicida. Ci si sofferma sui simboli contenuti nel dramma e sulle modalità in cui li ha tradotti nella sua regia. Con il critico teatrale Sergio Moravia. Regia Marcello Ugolini.

Domande frequenti

Puoi guardare I segni dell'uomo. Il labirinto dell'immaginazione. Nostra menzogna. L'anitra selvatica di Ibsen su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

I segni dell'uomo. Il labirinto dell'immaginazione. Nostra menzogna. L'anitra selvatica di Ibsen inizia alle ore 17:35

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

I segni dell'uomo. Il labirinto dell'immaginazione. Nostra menzogna. L'anitra selvatica di Ibsen va in onda il giorno 10-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV