Film
Finché dura la memoria - Trieste 1948
Regia:
Franco Giraldi
Giraldi presenta la prima parte del documentario "Trieste 1948", sugli effetti della risoluzione del Cominform (Ufficio dinformazione dei partiti comunisti e operai d'Europa) del 28 giugno 1948 sul partito comunista del Territorio Libero di Trieste, Friuli Venezia Giulia (sotto l'amministrazione alleata, oggi Italia), risoluzione che espulse il Partito Comunista Jugoslavo di Tito (al quale il partito comunista triestino era fortemente legato) per aver perseguito una politica ostile all'Unione Sovietica e per aver violato i principi teorici e pratici del marxismo, accusandolo di deviazionismo nazionalista, di essere antidemocratico, di favorire una politica che incoraggiava l'individualismo nelle campagne a scapito del collettivismo, sui rapporti tra il Partito Comunista Italiano (che aveva aderito alla risoluzione) e quello triestino, sulle epurazioni dal partito, sulla situazione, dopo la risoluzione, degli operai aderenti al Pci dei cantieri di Monfalcone, Gorizia, Friuli Venezia Giulia andati a lavorare nelle industrie jugoslave di Pola e di Fiume
Domande frequenti
Puoi guardare Finché dura la memoria - Trieste 1948 su Rai Storia
Finché dura la memoria - Trieste 1948 inizia alle ore 03:05
Finché dura la memoria - Trieste 1948 va in onda il giorno 12-02-2025