Documentario
Dorian, l'arte non invecchia
Talvolta schivo, riservato, ma allo stesso tempo uno dei pittori italiani più importanti del Novecento nonché tra i maggiori incisori mondiali del secolo. Giorgio Morandi è il protagonista del nuovo episodio di “Dorian, l’arte non invecchia”. Viene tracciato un suo ritratto grazie a interessanti materiali d’archivio introdotti da Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Museo d’arte Moderna di Bologna), che ospita una parte essenziale della produzione dell’artista bolognese e a due documentari. Nel documentario “Ritratto d’autore” del 1972 il critico Cesare Brandi, uno dei maggiori interpreti di Morandi, analizza la produzione delle incisioni, aspetto fondamentale della produzione dell’artista, mentre nel documentario "Io e ... Bacchelli e il paesaggio 1913 di Morandi " del 1972 lo scrittore Riccardo Bacchelli tratteggia la figura del pittore, raccontando l’artista e l’amico “Dorian, l’arte non invecchia” è prodotto da Rai Cultura e Rai Teche, a cura di Lucrezia Capasso, Marisa Del Monte, Lucilla Paesani, regia di Sabrina Salvatorelli.

Domande frequenti

Puoi guardare Dorian, l'arte non invecchia su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Dorian, l'arte non invecchia inizia alle ore 07:55

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Dorian, l'arte non invecchia va in onda il giorno 12-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV