Documentario
Art Night
Qual è il legame che unisce Alberto Savinio e Giorgio De Chirico? È un quesito facile: De Chirico e Savinio sono fratelli. E i loro quadri, le loro immagini enigmatiche, sospese, metafisiche, sono uniche. Vale davvero la pena analizzare certi legami per cercare di comprendere cosa c’è alla base di una genesi creativa. La puntata di Art Night si apre con il documentario “Enigma Savinio” di Giuseppe Sansonna, una produzione originale di Rai Cultura. La vita di Alberto Savinio si snoda, tra otto e novecento, tra i centri culturali più importanti d’Europa. Alla ricerca perenne di un ambiente consono alle sue aspirazioni artistiche, il fratello altrettanto talentuoso di Giorgio De Chirico si sposta inquieto tra le città e le nazioni. La Grecia della nascita e della prima infanzia, avvolta nel mito e nell’epica, la Germania dell’apprendistato musicale, la Parigi delle avanguardie, convivono in lui con un’Italia mediterranea, patria ritrovata solo in parte. Nel regime fascista, Savinio risulta infatti un corpo estraneo, poco utilizzabile ai fini del consenso.  Nel suo cosmo non ci sono eroi tutti d’un pezzo, ma solo miti da rivisitare e destrutturare, con la leggerezza acuta e ironica della sua penna e del suo pennello. Si contrappone anche all’idealismo, e allo specialismo del suo tempo. Si sente un dilettante, ma non nel senso comune del termine. Si riferisce all’inesauribile diletto del creare, del misurarsi con pratiche diverse. Forse è questo il tratto più incisivo della sua contemporaneità. Raccontato da Ester Coen, storica dell’arte, Lucia Poli, attrice, Ruggero Savinio De Chirico, artista, Marco Scolastra, musicista, Alessandro Tinterri, storico dello spettacolo, con le letture di letture Elio Turno Arthemalle.

Domande frequenti

Puoi guardare Art Night su Rai 5

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Art Night inizia alle ore 19:25

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

Art Night va in onda il giorno 18-02-2025

Vedi tutte le informazioni su GuidaTV