Film
Anna - Versione restaurata
Regia:
Alberto Grifi, Massimo Sarchielli
Con:
Massimo Sarchielli
,
Anna
,
Vincenzo Mazza
,
Stefano Cattarossi
,
Louis Waldon
Nel 1972 lattore Massimo Sarchielli, attore, conosce Anna, una ragazza sedicenne, incinta, che fa uso di eroina e vive per strada, a Roma, nella zona di Piazza Navona, dopo aver vagato per lEuropa ed essere stata rinchiusa in vari istituti.
Sarchielli aiuta la giovane e allo stesso tempo pensa di realizzare un film sulla sua vita, scrive una sceneggiatura e coinvolge il suo amico Alberto Grifi. Allinizio usano una Arriflex 16mm ma presto si accorgono che i soldi non sarebbero stati sufficienti per realizzare un film che, nelle intenzioni, guardava al cinema di Jean Rouch e Edgar Morin. Il passaggio al video permette a Grifi di registrare in continuazione, seguire lidea filmica di Sarchielli, una sorta di regista in campo, anche se Anna si rifiuta di reinterpretare la propria vita, ma allo stesso tempo riprendere la vita di un gruppo di persone che sta provando a fare un film. Le vicende passate e presenti di Anna, la vita di strada nella Roma anni 70, le dinamiche della troupe sono i protagonisti di un film che mette in discussione e- spesso distrugge, le regole imposte al cinema, a partire dal confine invalicabile che separa il campo e il fuori. Quando Vincenzo, lelettricista della troupe, innamoratosi di Anna, entra di fatto tra i protagonisti, compie un passo radicale verso lo smantellamento del rito del cinematografo, come lo aveva definito Rossellini, e porta ancora più in profondità il rapporto tra cinema e mondo. Il risultato è una cosa mai vista, un film unico, unaltra verifica incerta che inventa frammento dopo frammento un nuovo modo di vivere il cinema.
Finito di girare nel 1973, Anna fu presentato nel febbraio del 1975, esattamente 50 anni fa, al Forum di Berlino, nelle stesso anno fu alla Mostra del Cinema di Venezia e lanno successivo, maggio 76, a Cannes. Ovunque fu accolto da ottime critiche, pur rimanendo sempre un film underground. Il Filmstudio 70, allora diretto da Adriano Aprà e Enzo Ungari, lo tenne in programmazione per mesi, facendo del film unopera esemplare di un nuovo cinema.
Grifi è il nostro Griffith, ha scritto successivamente Aprà, perché Anna è letteralmente il capo-lavoro che dà inizio a una messa in scena del reale attraverso il video, di cui Grifi, insieme al collettivo Videobase, è un pioniere assoluto, che oggi è diventata norma.

22 Febbraio 2025
01:00
Film
Anna - Versione restaurata
Domande frequenti
Puoi guardare Anna - Versione restaurata su RaiTre
Anna - Versione restaurata inizia alle ore 01:00
Anna - Versione restaurata va in onda il giorno 22-02-2025